Nel mondo si continua a credere nelle potenzialità del web e delle nuove tecnologie rivolte alle persone che vivono ai margini della società. Succede in Canada e il progetto si chiama HOMELESS NATION ed è un social network per senzatetto. Clicca sull’immagine per leggere di cosa si tratta. Potrebbe essere un’occasione per chiederci ancora una volta se questi spazi virtuali abbiano un senso e, se sì, quale.
Qualcuno ci crede nel web, in Canada
Pubblicato: 27 agosto 2009 da massitutor in asfalto fuoriporta, stampa alternativacommenti
Piano federale per salvare gli homeless
Stanziati $150 milioni in quattro anni per fornire alloggi e assistenza
Articolo pubblicato il: 2009-08-27
MONTRÉAL – Centinaia di homeless affetti da disturbi mentali in cinque città canadesi saranno inclusi in un nuovo ambizioso progetto abitativo federale. Secondo l’opinione di alcuni ricercatori che faranno parte del progetto, potrebbe essere la nascita di un nuovo modello per aiutare i senzatetto.
L’esperimento, lanciato dalla Canadian Commission on Mental Health, fornirà alloggi sovvenzionati dal governo, supporto psicologico e sociale ad almeno 1000 homeless, a partire da questo autunno. Le città scelte per il progetto sono Montréal, Toronto, Vancouver, Winnipeg e Moncton. Gli esperti seguiranno per quattro anni i progressi dei pazienti, per stabilire un paragone tra il loro stato e le persone che continuano a vivere per strada. Per la realizzazione dell’esperimento sono stati stanziati 150 milioni di dollari. I candidati saranno selezionati a partire dal prossimo mese.