TANTO RUMORE PER NULLA

Pubblicato: 4 settembre 2009 da massitutor in Uncategorized

clodogame

Questa storia poteva venire giusto dalla Francia…
Molte polemiche ha suscitato l’uscita, da parte di una software house tedesca, di un gioco di ruolo on-line avente per ambientazione la vita di stada e come personaggi giocanti quelli che la animano, i cosiddetti "clochard", termine con il quale gli odiati cugini del paese aldilà delle Alpi definiscono i barboni, mentre qui da noi viene spesso utilizzato dai giornali in quanto suggerirebbe un’immagine più romantica e poetica dei poveracci che non hanno una casa dove abitare.
Lasciamo da parte queste considerazioni e parliamo del gioco: una ciofeca!
Ebbene si, l’abbiamo provato:i prodi redattori di Asfalto, in un pomeriggio settembrino che segnava la ripresa dei lavori dopo le meritate vacanze (non perdetevi il video dei nostri che cazzeggiano al mare…) hanno cercato il sito (
www.clodogame.fr) e, creato rapidamente un personaggio, hanno fatto una partita:due palle!!
Sinceramente non si capisce il perchè di tanti commenti indignati e conseguente polemica, la cui onda e giunta fino in Italia (ne hanno parlato vari giornali).Il meccanismo del gioco, di una noia mortale,  prevede varie "azioni" come fare colletta, trovare un posto dove dormire, fare a botte con gli altri giocatori e altre amenità simili, il tutto da realizzarsi tramite un gioco-quiz (sempre lo stesso) divertente come l’estrazione di un dente.Livello di difficoltà:asilo nido (bisogna cliccare su una cifra individuandola in un gruppo di lettere…).Come se non bastasse, una volta superata l’ardua prova, occorre attendere svariati quarti d’ora per conoscerne l’esito: ne più, ne meno.
Dimenticavo, esiste la possibilità di associarsi in bande e contendersi il controllo dei vari territori..che culo!
Neanche a dirlo, non ci siamo mai più collegati.
Che dire?Tra le accuse mosse ai realizzatori del gioco, quella di sfruttare le sofferenze altrui, di cattivo gusto, di mancanza di moralità.Io penso semplicemente che tutto questo casino sia servito loro solo a farsi della pubblicità gratuita….non mi stupirei se tra breve pubblicassero un nuovo titolo, magari di quelli iper-violenti tanto di moda e di sicuro, questa volta, a pagamento.
Concludiamo con un consiglio per chi in strada vive per davvero: alla larga, per quanto tragica possa essere la realtà, sarà sempre più divertente (e soprattutto impegnativa) di uno squallido videogioco.

commenti
  1. massitutor ha detto:

    Bravo simone. Recensione molto divertente. Si sarebbe potuta leggere anche su Frigidaire… magari anche più cattiva.

  2. Niccky ha detto:

    Che c’e’ da dire….nulla!
    Hanno inventato anche il video game dell’HIV.:)

  3. simpit ha detto:

    è un giochetto che consigliamo a quei ragazzotti che per noia si divertono a spappolare le ossa a chi dorme in strada, così nn fanno danni

  4. anonimo ha detto:

    I giochi sono giochi ma la realtà è realtà si scherza con la vita di altrui per forza; c’è chi naviga in tutto questo,e intanto stà per arrivare il freddo e molta gente sarà ha rischio,e ci sarà di nuovo la conta dei morti,una condanna a morte col passo lento,il gioco dimostra che se uno ha fame il digiuno è meglio,per esempio nei campi di concentramento si usava un metodo lungo per uccidere gli facevano assumere 1000 calorie al giorno per il lavoro compiuto quando ne avevano bisogno di 3000,la legge fisica dice che alla lunga c’è il rischio di morire di fame,la legge morale non so,un gioco stupido oggi si gioca sulla stanchezza che provoca lo stress,che può provocare l’infarto ho altro i sistemi per amazzare sono tanti,il solito gioco scusate ma in questo momento ho fatto game over e i giochi sono finiti,siamo poveri e non serviamo a niente.MONTRESORI CARLO

  5. monne78 ha detto:

    Bella Simpit!
    Ti dirò di più:oltre a questi coglioni violenti e pericolosi, sarebbe bene che giocassero a sta porcheria pure quelli che tra di noi chiamamo “gli stagionali”:i pivelletti che finita la scuola prendon su zaino e sacco a pelo e3 si fanno l’estate punkabbestia per sport…OK, è un esperienza, e secondo me chi ha provato la strada impara molto, ma la strada vera!!Questi a settembre tornano da mammà, e intanto ci sputtanano rompendo le palle a mezzo mondo, ci tocca litigare per i posti dove si scolletta, smarrionano coi panini del mac, fanno casino nelle occupazionio che poi rimangono “bruciate” e peggio di tutte se li beccano cohn qualcosa basta uno schiaffo o la minaccia di avverytire i genitori che se la cantano manco fossero al Festival di Sanremo!!
    Ve l’hanno comprato il computer?E allora gicate a casa vostra invece di venire a farlo per strada e mettere nei casini chi si sbatte sul serio!!

  6. massitutor ha detto:

    Quest’aria politicamente corretta in effetti ormai ha stancato. Credo che fare un po’ di ironia anche su una condizione come quella dell’homeless non sia poi un reato. E’ vero: purtroppo spesso si associa la vita di strada alla criminalità e questo non è bello, ma in questo gioco, seppur di una noia mortale, c’è anche qualcosa di più.
    Continuo a preferire il vecchio videogioco del barbone scurzone.

  7. anonimo ha detto:

    si, ma almeno, quando prendi le ansa, non omettere le cosa fondamentali!
    come il fatto che – se pur noioso, per te amante dei grandi effetti speciali – questo gioco sia stato eletto browsergame dell’anno e che ci gioacno 2,2 milioni di persone.
    alla prossima.

  8. simpit ha detto:

    bisognerebbe firmarsi nei commenti, potrebbe sembrare una mia risposta..scusa la precisazione.Ciaoo a tutti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...