Emergenza freddo: istruzioni per l'uso

Pubblicato: 11 dicembre 2009 da massitutor in assistenze e bisogni, dormire

maximanz_freddo_liteAbbiamo pensato ad una piccola guida per chi ha intenzione di usufruire del servizio di ospitalità notturna invernale, quello comunemente conosciuto con il nome di "Emergenza Freddo", o Piano freddo che è più istituzionale.
Prima di tutto, la lista dei punti d’accesso, dove si prende contatto con i servizi e si riceve il foglio da consegnare poi all’ingresso nella struttura:
DROP IN (via Paolo Fabbri)-dalle 9.00 alle 11.00 martedì, marcoledì e sabato  15 posti
CENTRO DIURNO (via del Porto 15)-dalle 13.00 alle 17.00 dal lunedì al sabato  10 posti
UNITA’ Di STRADA– lunedì, martedì e giovedì nelle due fermate: dalle 17.30 alle 18.30 ai giardini del Guasto e dalle 18.30 alle 19.30 in piazza XX settembre  15 posti
SERVIZIO MOBILE di PIAZZA GRANDE-dalle 21.00 alle 24.00 in zona Stazione  5 posti
Queste strutture assegnano i 45  posti-letto del Cappannoncino vicino al Lazzaretto, oltre ai quali sono disponibil altri 9 posti riservati alle donne, 5 in via Lombardia e 4 allo Zaccarelli.
Inoltre, altri 8 posti vengono messi a dispsizione nelle strutture (in via del Lavoro e a S.Lazzaro) dell’Opera di Padre Marella, e altri 4 sono accessibili tutto l’anno tramite il Pronto Intervento Sociale, un servizio d’emergenza attivabile dalle forze dell’ordine.
Indispensabile per accedere  ai posti letto la maggiore età e il possesso di documenti in regola, ovviamente anche per gli stranieri: chi fosse privo può essere ospitato per i 3 giorni che gli vengono concessi per produrre i documenti necessari.
Per tutti gli altri il tempo di permanenza è di 15 giorni, rinnovabile presso  la stessa struttura dove è avvenuto il contatto iniziale.
Ricordiamo che è prevista anche ospitalità per i cani, gli amici a quattro zampe, presso il Rifugio di via del Gomito.
In caso di allarme maltempo diramato dalla Protezione Civile, l’ospitalità può essere estesa anche agli stranieri irregolari privi del permesso di soggiorno.

Disegno di Maxmanz

commenti
  1. simpit ha detto:

    grazie, ottimo memorandum,dovrei saperle a memoria, ma visto che la mia funziona a …pile, questa guida mi è utile anche a me

  2. simpit ha detto:

    cmq, dare il nome (piano o emergenza)può essere  la stessa cosa come può aprire a un universo di significati e interpretazioni diverse

  3. analkoliker ha detto:

    In caso di allarme maltempo diramato dalla Protezione Civile, l’ospitalità può essere estesa anche agli stranieri irregolari privi del permesso di soggiorno.

  4. anonimo ha detto:

    BRAVO SIMONE VEDO CHE STAI MIGLIORANDO DAL PENSIERO DEL TUO TSUNAMI SEI PASSATO ALLEMERGENZA FREDDO E’ UN GRAN BEL PROGREDIRE SPERIAMO CHE CON IL TEMPO QUESTA COSA SFUMA A TUTTA RANDA ALTRIMENTI E’ COME UN DISCO ROTTO DAI SIAMO TUTTI CON TE SALUTI.

  5. massitutor ha detto:

    Qualcosa si muove: effettivamente si capisce che quei 62 posti messi a disposizione non erano poi così sufficenti: infatti saranno messi a disposizione altri posti per il piano freddo. Vi faremo sapere i dettagli appena possibile.

  6. anonimo ha detto:

    Via capo di luca 37 un posto caldo di bassissississima soglia par tot

  7. massitutor ha detto:

    Buone notizie
    Si danno sempre notizie terribili e drammatiche a questo riguardo.
    Sono lieto invece di comunicarvi che ieri un uomo NON è morto dal freddo. Perchè è stato visto e agganciato mentre dormiva (?) dentro un cumulo di neve, in un giardino della città. Un cumulo di freddo, pelle livida e gelata, ma ancora vivo. Almeno fino a ieri pomeriggio. In ipotermia, gocciolante ma vivo e con gli occhi sbarrati.
    E’ stato abbracciato al termosifone del Centro diurno tutto il pomeriggio.
    Purtroppo il pronto soccorso NON ha potuto garantire il ricovero quindi ci siamo dati appuntamento con lui al rifugio per l’emergenza freddo in via Capo di Lucca. Adesso vado a vedere se questa buona notizia è vera anche oggi. Speriamo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...