Certo che di storie di colletta legate alle stazioni e ai treni se ne potrebbero raccontare a migliaia: ci sono quelli super organizzati tipo sordi (o finti sordi), muti (o finti muti) che lasciano il gadget con relativo opuscolo che spiega l’attività di vendita sul treno. Che tu ti trovi lì con in una mano il foglietto e nell’altra il gadget e, se non sei avvezzo a viaggi in treno, ci metti un po’ per campanare e ti guardi interrogativo con i tuoi compagni di viaggio.
Poi c’è il grande popolo dei dispersi in stazione: cioè quelli che sono capitati lì a prendere un treno non si sa come e perchè; hanno perso il biglietto, il portafoglio, un’astronave di alieni li ha rilasciati a 500 chilometri da casa… insomma: sono lì senza soldi e te li chiedono con l’aria di chi non si è mai trovato in quella situazione nell’intera vita, è questo il segreto. Ed è di questa categoria il soggetto e la storia raccontataci da Leah, una lettrice storica di Asfalto che frequenta parecchio le tante stazioni della città di Milano e fra treni, metro, bus, di storie di colletta ne ha viste sicuramente tante. Questa è una di quelle, una strategia basata sull’effetto sorpresa e sulla rapidità d’esecuzione. Grazie! E aspettiamo nuove storie.
<<Una strategia di colletta vecchia come il cucco (come si usa dire qui da noi e forse anche lì da voi) è la colletta da stazione. Attenzione: non la colletta "normale", ma la colletta sui treni, possibilmente Eurostar (dove in teoria viaggiano i cosiddetti "ricconi" e in realtà viaggiano un sacco di coglioni).
Ogni venerdì sera alle ore 18.50 sull’Eurostar Milano-Roma (in partenza alle 19) sale un infallibile tossico che ripete a squarcia gola questa "litania" saltando da una carrozza all’altra: "Scusate, mi mancano 4 euro per fare il biglietto. Mi date una mano prima che parta?!!? C’è qualcuno che mi aiuta?!?". Sarà che in prossimità del weekend siamo tutti più buoni o che c’è gente che ha un disperato bisogno di credere nella buonafede (ormai in estinzione) del prossimo, ma… l’arguto ragazzo riesce a raccoglie circa 4 euro su ogni carrozza. Le carrozze di un Eurostar sono 12 (11 se escludete il vagone ristorante) … Fate voi il conto e, se possibile, imparate come si fanno gli affari!
Un saluto milanese>> Leah.